AIS e Innovazione Sportiva: partnership per la sostenibilità
AIS e Innovazione Sportiva collaborano per aiutare le aziende a conformarsi alla CSRD e a investire nello sport come leva per la sostenibilità sociale.
AIS – Associazione Impianti Sportivi è da sempre al fianco dei suoi associati per offrire servizi di valore e strumenti concreti per affrontare le sfide del settore. Come presentato dal nostro partner OPES Lombardia alla riunione annuale di AIS, vi presentiamo la nuova partnership con Innovazione Sportiva, AIS rafforza il suo ruolo di facilitatore, aiutando le aziende a rispondere alle normative europee in materia di Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) e a investire in progetti di impatto sociale attraverso lo sport.

Un servizio professionale per le aziende associate
La sostenibilità non è più un’opzione, ma un requisito normativo e strategico. La CSRD, recentemente introdotta dall’Unione Europea, impone alle aziende di rendicontare il proprio impatto ambientale, sociale e di governance (ESG). Molte imprese si trovano oggi a dover affrontare questa sfida, cercando soluzioni efficaci per conformarsi alla normativa e al tempo stesso generare un impatto positivo sulla società.
Grazie programma Innovazione Sportiva, AIS mette a disposizione un servizio strutturato che permette alle aziende di:
- Comprendere e implementare le disposizioni della CSRD con un approccio pratico ed efficace;
- Integrare lo sport sociale nelle proprie strategie di Responsabilità Sociale d’Impresa;
- Destinare risorse a progetti di sport sociale che creano valore per le comunità e migliorano la qualità della vita.
Lo sport come leva per la sostenibilità sociale
Lo sport per la nostra associazione si lega al tema dell’impiantistica senza dimenticarne le potenzialità sociali. AIS è forte mente mosso dai valori che connotano lo sport come potente strumento di inclusione, benessere e sviluppo sociale. Attraverso questa partnership, AIS offre ai suoi associati la possibilità di investire in iniziative di sport sociale che contribuiscono a:
- Ridurre le disuguaglianze e promuovere l’inclusione;
- Incentivare sani stili di vita e il benessere delle persone;
- Sviluppare sistemi di welfare comunitario sostenibili e accessibili.
Un percorso di crescita condiviso
La promozione agli associati AIS del programma Innovazione Sportiva si traduce in azioni concrete:
- Webinar tematici per approfondire la CSRD e le opportunità offerte dallo sport sociale;
- Contenuti informativi periodici per aggiornare le aziende sugli sviluppi normativi e sulle best practices;
- Raccolte fondi dedicate per supportare i progetti di Innovazione Sportiva e ampliare il loro impatto;
- Eventi e networking per condividere esperienze e creare sinergie tra le aziende associate.
Verso il futuro: Move City Sport 2026
Un traguardo significativo di questa partnership sarà la presentazione dei risultati a Move City Sport 2026, un’occasione per testimoniare quanto realizzato e dare visibilità alle aziende che hanno scelto di investire nella sostenibilità sociale attraverso lo sport.
AIS continua a innovare e a supportare i suoi associati con strumenti concreti e servizi di qualità. Questa nuova collaborazione con Innovazione Sportiva rappresenta un’opportunità unica per coniugare compliance normativa e impatto sociale positivo.
Fissa un incontro di approfondimento:
Per tutti i soci AIS che volessero ricevere ulteriori informazioni sul tema e conoscere il dettaglio delle azioni pratiche che è possibile attivare, è possibile richiedere un incontro a Claudio Massa direttamente a questo link https://innovazionesportiva.it/meeting/ .
