Magia e strategia al Faraone Expert 2025
Due giornate intense tra formazione, strategia e ispirazione: successo per l’edizione 2025 del Faraone Expert, dove si è parlato del futuro dell’edilizia tra innovazione, visione e relazione.
Ogni anno il Faraone Expert si conferma un appuntamento imprescindibile per chi vive l’innovazione in edilizia come valore fondante. Anche l’edizione 2025, tenutasi a Tortoreto Lido, ha ribadito la capacità dell’azienda associata AIS di coniugare contenuti tecnici, visione strategica e relazioni umane in un format unico e coinvolgente. L’intervento del campione olimpico Jury Chechi, le riflessioni su AI, sicurezza, mercato e vendite, e le performance evocative del mago Walter Klinkon hanno reso l’evento un’esperienza memorabile per oltre 150 professionisti del settore.

Comunicato Stampa Faraone Expert 2025
Due giornate per costruire il futuro dell’edilizia tra innovazione, visione e relazione.
Tortoreto Lido, 7 aprile 2025 – Si è conclusa il 4 aprile e con una cena di gala l’edizione 2025 di Faraone Expert, l’evento annuale organizzato da Faraone, azienda di riferimento per parapetti e pensiline in vetro per l’architettura.
Tra i momenti più attesi e ispiranti, l’intervento dell’ospite d’eccezione Jury Chechi, campione olimpico e simbolo della resilienza sportiva. Attraverso il racconto della sua esperienza personale, Chechi ha condiviso con la platea i valori della disciplina, della determinazione e della concentrazione necessari per raggiungere obiettivi ambiziosi.
La sua testimonianza ha rappresentato una vera lezione di vita e di leadership, capace di lasciare un segno profondo in tutti i presenti.

Il titolo scelto per questa edizione, “Magia e Strategia”, ha guidato due giornate intense, ricche di contenuti tecnici, visioni strategiche, formazione e momenti esperienziali. Oltre 150 sono stati i partecipanti, tra partner e professionisti, coinvolti che hanno contribuito al successo dell’evento.
Innovazione, mercato, team, sicurezza e intelligenza artificiale sono stati i temi chiave di un programma ben scandito, che ha visto alternarsi sul palco voci autorevoli e testimonianze di valore:
• Sabatino Faraone, Presidente e fondatore, ha aperto i lavori con un saluto di benvenuto, sottolineando l’importanza della visione e dell’innovazione costante.
• Flavio Faraone, CEO, è intervenuto in più momenti per delineare la strategia aziendale e presentare gli sviluppi futuri.
• Roberto Volpe, Responsabile Marketing, ha illustrato il piano operativo 2024-2025, focalizzandosi su eventi, strumenti, numeri e iniziative per i partner.
• Matteo Paolini, Direttore Tecnico, e Francesco Iaconi, responsabile gestionale, hanno presentato le novità tecnologiche, tra cui Maior Evo, Cerstrong, Linea Mini 3, Linea Maxi 3 e altre innovazioni prodotto.
• Federico Della Puppa, economista e analista, ha offerto uno sguardo approfondito sugli scenari futuri del mercato, tra incertezze globali e nuove prospettive.
• Lucia Zazzetta, esperta in organizzazione aziendale, ha posto l’attenzione su team, sicurezza sul lavoro e utilizzo dei dati per una crescita strutturata e sostenibile.
• Pasqualino Scarpantoni, esperto in vendite, ha proposto strumenti decisionali concreti e strategie di vendita evolute per gli imprenditori presenti.
• Fabio Capecci, specialista in intelligenza artificiale, ha illustrato nuove opportunità e applicazioni quotidiane dell’AI nel lavoro operativo.
A rendere l’esperienza ancora più coinvolgente, la partecipazione del mago Walter Klinkon, che con le sue performance evocative ispirate al mondo della magia ha accompagnato il pubblico in un viaggio metaforico tra intuizione, trasformazione e crescita personale.

Un ruolo chiave è stato svolto anche dalla presentatrice Alessandra Relmi, che ha guidato l’intero evento con professionalità, ritmo e grande empatia, dando voce ai contenuti e valorizzando ogni intervento con eleganza.
“Faraone Expert non è solo un evento formativo: è un momento in cui si condivide visione, si rafforza il senso di appartenenza e si costruisce valore reale tra azienda e partner”, ha dichiarato Flavio Faraone.
Il Campus Faraone si è confermato ancora una volta non solo uno spazio fisico, ma un luogo dove le idee prendono forma e si generano connessioni. Un’occasione concreta per rafforzare la rete, prendere spunti, affrontare il futuro con consapevolezza e innovazione, e rinnovare un patto di fiducia con il mercato.














Faraone
Email: faraone@faraone.it
Sito Web: www.faraone.it
Seguici sui social media:
Facebook | Instagram | LinkedIn | YouTube