Tag: ANIF

associazioni sportive

Uniti per lo sport: nasce un’alleanza strategica

Le principali associazioni sportive e società di promozione sportiva si uniscono per un confronto stabile con le istituzioni e per affrontare insieme le sfide del settore.

Nel panorama dello sport italiano si sta delineando un nuovo orizzonte di collaborazione. In un momento storico in cui il settore affronta sfide complesse e trasversali — dall’efficienza gestionale alla sostenibilità, dalla rappresentanza istituzionale all’innovazione — emerge la necessità di fare squadra.
AIS, insieme ad altre importanti associazioni sportive e società di promozione sportiva, ha dato vita a un’iniziativa che punta a rafforzare il dialogo tra il mondo sportivo e le istituzioni.
L’incontro del 28 marzo, tenutosi presso il Centro Sportivo di Eccellenza Enjoy, ha rappresentato il primo passo concreto verso la creazione di un tavolo permanente di confronto, in grado di rappresentare il settore in maniera coesa e competente.
Questa nuova alleanza nasce con l’intento di superare le frammentazioni e proporre strategie condivise, mettendo a sistema competenze, esperienze e obiettivi comuni.
Un cambiamento necessario per garantire allo sport italiano — nelle sue tante forme e articolazioni — una voce unitaria, in grado di influenzare positivamente le politiche pubbliche e accompagnare la crescita del comparto.

Associazioni sportive

IL COMUNICATO STAMPA

Il mondo dello sport fa squadra: nasce un nuovo tavolo di confronto tra le principali associazioni e società di promozione sportiva

Una nuova alleanza prende forma per dare voce al settore sportivo italiano.
Venerdì 28 marzo, presso il Centro Sportivo di Eccellenza Enjoy, si è tenuto un incontro che segna un punto di svolta: le principali associazioni e società di promozione sportiva hanno deciso di unire le forze per affrontare insieme le sfide del comparto.

AIS, ANIF, Assopiscine, CIWAS, CONGEPI, CSI, IAKS, OPES – con il supporto tecnico-operativo di FEDERESCO – sono i promotori di un nuovo tavolo di confronto permanente, pensato per rappresentare in modo forte, coeso e competente il mondo dello sport davanti alle istituzioni.

L’obiettivo è chiaro: costruire un dialogo stabile e autorevole con il decisore pubblico, presentando proposte concrete e condivise per sostenere lo sviluppo dello sport in Italia.
Attraverso questa rete, il settore potrà finalmente contare su una voce unitaria, autorevole e capace di incidere sulle scelte normative e legislative.

Convegno ANIF a Vicenza: Riforma dello Sport Dilettantistico

Lo scorso 31 gennaio a Roma, in occasione del Convegno ANIF, è stata presentata la nuova normativa sullo Sport Dilettantistico. 

 
L’impegno dell’Associazione non termina qui. Seguiranno infatti una serie di incontri territoriali volti ad illustrare ed approfondire gli aspetti tecnici della nuova normativa con il supporto di professionisti di alto profilo coordinati dall’avv. Alberto Succi.
 
Dopo la tappa di Bologna del 23 febbraio 2018, nell’ambito del tradizionale, seguitissimo evento fieristico Forum Club – Forum Piscine (21-23 febbraio 2018) si terrà a Vicenza un secondo incontro su:

“La Riforma dello Sport Dilettantistico – Società Sportiva Dilettantistica Lucrativa“
 
Verranno quindi sciolti via via dubbi e perplessità esistenti e indicate le linee guida, su cui stanno già lavorando i tecnici ANIF, da percorrere nella costruzione di questo nuovo modello di impresa sportiva. Un’impresa, quella lucrativa, che è bene rammentare, consentirà al settore di uscire finalmente dal pericoloso terreno su cui è stata costretta ad agire fino ad oggi, dove gli incerti confini esistenti tra profit e no profit hanno sempre consentito agli Organi di Controllo di agire sempre e comunque a scapito delle Associazioni/Società Sportive Dilettantistiche senza scopo di lucro.Oggi esiste uno strumento che permetterà di porre fine a questo equivoco. Dobbiamo quindi imparare a conoscerlo e, se del caso, a usarlo.


I convegni, o meglio, i corsi di formazione che ANIF sta organizzando nel territorio sull’argomento ci consentiranno quindi di poter fare le nostre scelte con cognizione di causa.
Ci corre però anche l’obbligo di informarvi che su questo terreno si stanno attivando altri enti/organismi sportivi. Nulla da eccepire riguardo la legittimità della loro azione. Anzi siamo ben lieti che la Riforma susciti un così crescente e largo interesse.
Tutto ciò non fa che confermare, da un lato, la sua validità e, dall’altro la lungimiranza dell’iniziativa di ANIF. Qualche piccola perplessità nasce semmai dal fatto che su questo treno sono anche saliti coloro che nel suo lungo percorso, non solo non ci avevano offerto il loro sostegno, ma si sono spesso messi purtroppo di traverso. “Sic transit gloria mundi” dicevano I nostri nobili padri. E noi siamo d’accordo.
 
La partecipazione al convegno ANIF è gratuita, ma essendo i posti limitati i colleghi interessati sono invitati ad iscriversipresso la Segreteria Generale ANIF (anif@eurowellness.it / 0661522722) entro e non oltre il 16 febbraio p.v.