Uniti per lo sport: nasce un’alleanza strategica
Le principali associazioni sportive e società di promozione sportiva si uniscono per un confronto stabile con le istituzioni e per affrontare insieme le sfide del settore.
Nel panorama dello sport italiano si sta delineando un nuovo orizzonte di collaborazione. In un momento storico in cui il settore affronta sfide complesse e trasversali — dall’efficienza gestionale alla sostenibilità, dalla rappresentanza istituzionale all’innovazione — emerge la necessità di fare squadra.
AIS, insieme ad altre importanti associazioni sportive e società di promozione sportiva, ha dato vita a un’iniziativa che punta a rafforzare il dialogo tra il mondo sportivo e le istituzioni.
L’incontro del 28 marzo, tenutosi presso il Centro Sportivo di Eccellenza Enjoy, ha rappresentato il primo passo concreto verso la creazione di un tavolo permanente di confronto, in grado di rappresentare il settore in maniera coesa e competente.
Questa nuova alleanza nasce con l’intento di superare le frammentazioni e proporre strategie condivise, mettendo a sistema competenze, esperienze e obiettivi comuni.
Un cambiamento necessario per garantire allo sport italiano — nelle sue tante forme e articolazioni — una voce unitaria, in grado di influenzare positivamente le politiche pubbliche e accompagnare la crescita del comparto.

IL COMUNICATO STAMPA
Il mondo dello sport fa squadra: nasce un nuovo tavolo di confronto tra le principali associazioni e società di promozione sportiva
Una nuova alleanza prende forma per dare voce al settore sportivo italiano.
Venerdì 28 marzo, presso il Centro Sportivo di Eccellenza Enjoy, si è tenuto un incontro che segna un punto di svolta: le principali associazioni e società di promozione sportiva hanno deciso di unire le forze per affrontare insieme le sfide del comparto.
AIS, ANIF, Assopiscine, CIWAS, CONGEPI, CSI, IAKS, OPES – con il supporto tecnico-operativo di FEDERESCO – sono i promotori di un nuovo tavolo di confronto permanente, pensato per rappresentare in modo forte, coeso e competente il mondo dello sport davanti alle istituzioni.
L’obiettivo è chiaro: costruire un dialogo stabile e autorevole con il decisore pubblico, presentando proposte concrete e condivise per sostenere lo sviluppo dello sport in Italia.
Attraverso questa rete, il settore potrà finalmente contare su una voce unitaria, autorevole e capace di incidere sulle scelte normative e legislative.