Tag: Limonta Sport

Limonta Sport

Cagliari Calcio e Limonta Sport: innovazione sul campo

Un’importante partnership tra Limonta Sport e il Cagliari Calcio per il rifacimento dei campi del Crai Sport Center e l’Unipol Domus, con qualità e precisione al servizio dello sport.

Limonta Sport
Unipol Domus – Cagliari

Il mondo dello sport guarda sempre più all’innovazione tecnologica e alla qualità strutturale per garantire prestazioni ottimali agli atleti. La recente collaborazione tra Cagliari Calcio e Limonta Sport è un esempio virtuoso di come le competenze tecniche possano rispondere alle esigenze di un club calcistico ambizioso e attento al futuro.

Limonta Sport

Un campo d’eccellenza per i giovani rossoblù

Il Cagliari Calcio ha scelto Limonta Sport per il rifacimento di uno dei campi in erba artificiale del Crai Sport Center, centro nevralgico degli allenamenti delle squadre giovanili. Questo intervento, definito “strategico e funzionale” dal club, garantisce ai giovani atleti una superficie di gioco che rispecchia i più alti standard qualitativi. Pierluigi Carta, direttore sportivo del settore giovanile del Cagliari, ha elogiato la precisione e la professionalità, sottolineando il valore di strutture all’altezza per la crescita delle nuove generazioni di calciatori.

Limonta Sport
Il Crai Sport Center – AIS INFORMA

Un impegno che prosegue all’Unipol Domus

L’efficacia del lavoro al Crai Sport Center ha portato Limonta Sport ad assumere un ulteriore incarico: il rifacimento dell’out del campo da gioco dell’Unipol Domus. Questo conferma la fiducia che il Cagliari Calcio ripone nell’azienda bergamasca, già fornitore ufficiale dell’Under 15 per la stagione 2024/2025. Francesco Lavorato, direttore commerciale di Limonta Sport, ha espresso orgoglio per la collaborazione, evidenziando come il progetto rifletta l’eccellenza tecnica e l’impegno verso l’innovazione, pilastri fondamentali per il futuro del calcio.

Centro Sportivo Robaldo

Limonta Sport e Torino FC: un futuro sostenibile

Il nuovo Centro Sportivo Robaldo del Torino FC, un progetto innovativo che unisce sport, inclusività e sostenibilità con la qualità di Limonta Sport.

Il Centro Sportivo Robaldo, inaugurato il 4 maggio 2024, rappresenta un’importante evoluzione per il Torino FC e le sue giovanili. Realizzato con il contributo di Limonta Sport, official supplier del club, il progetto non è solo un’opera sportiva, ma un esempio di innovazione, inclusività e sostenibilità.

 Centro Sportivo Robaldo
Torino FC e Limonta Sport: un futuro sostenibile – AIS INFORMA

Limonta Sport: un progetto all’avanguardia per il Torino FC

Il cuore del progetto “palla al centro” del Torino FC è l’organizzazione sportiva abbinata a valori di sostenibilità e inclusività. Al Robaldo, i quattro campi in erba sintetica – di cui tre regolamentari – sostituiscono i vecchi terreni naturali ormai dismessi. Questi campi, omologati per LND e FIFA, garantiscono prestazioni ottimali per allenamenti e competizioni.

Grazie al partner Limonta Sport, il Torino FC ha scelto soluzioni di alta qualità e manutenzione, come sottolineato da Paolo Bellino: “Abbiamo scelto Limonta Sport perché vogliamo garantire il meglio sul mercato. Non solo nella costruzione, ma anche nel supporto post-vendita.”

Un centro sportivo sostenibile e inclusivo

La riqualificazione del Robaldo include la costruzione di strutture essenziali per le squadre giovanili. Questi edifici saranno fondamentali per la preparazione atletica e per ospitare eventi aperti al pubblico, rafforzando l’impegno del Torino FC verso la comunità.

Limonta Sport ha contribuito non solo alla creazione dei campi, ma anche alla definizione di uno standard sostenibile e tecnologicamente avanzato. L’obiettivo è fornire un ambiente che favorisca il talento sportivo e promuova valori educativi, sociali e ambientali.

Conclusione

Il Centro Sportivo Robaldo segna un nuovo capitolo per il Torino FC, dove sport, innovazione e sostenibilità si incontrano. Grazie alla collaborazione con Limonta Sport, il progetto diventa un esempio virtuoso per il futuro degli impianti sportivi.

Quando anche il manto di un campo da calcio può fare tendenza!

Limonta Sport
Il restyling dei campi da calcio a 5 giocatori del Centro Sportivo Bulè Sport Village di Bellinzago Novarese fa parlare di sé per via degli splendidi colori del nuovo manto in erba sintetica di Limonta Sport.

 

Un centro sportivo che offre alla comunità campi per il calcio a 5 e a 8 giocatori, beach tennis e beach volley. E proprio i 3 campi a 5 giocatori sono stati oggetto di un rifacimento totale.

“Avevamo bisogno di sostituire i vecchi manti, ormai usurati dal tempo, ma volevamo farlo dando un tocco di personalità al nostro centro” afferma Luigi Blasi – Direttore del Centro Sportivo – “La scelta è ricaduta sulla qualità di Limonta Sport, unica azienda in italia Fifa Preferred Producer, che vanta nelle sue realizzazioni stadi come il Bernabéu, lo Zenit, il Ferraris di Genova e da oltre 16 anni è stata scelta da AC Milan per i campi di Milanello e del centro Vismara. Volevo dare la possibilità a tutti gli atleti di poter giocare su un prodotto altamente sicuro e performante.”

Abbiamo installato un manto di nuovissima generazione in grado di garantire altissime performance, durata nel tempo e soprattutto salvaguarda dell’atleta” racconta Emilio Ostinelli Area Manager di Limonta Sport

 

Limonta Sport
Ma camminando nel centro sportivo questi 3 nuovi campi non passano inosservati. “La peculiarità di questo impianti sono i colori del manto: la richiesta era di inserire i colori societari direttamente sul campo” – ci spiega infatti Liz Melli, Responsabile Marketing e Comunicazione di Limonta SportAbbiamo accettato la sfida: 2 campi di un bellissimo blu accesso con out verde, e uno verde con out giallo….. la moda a volta non si fa solo sulle passerelle!”

Credits: Limonta Sport