Tag: TrustMeUp

trustmeup

TrustMeUp: Innovazione per il sociale

TrustMeUp rivoluziona il fundraising per comuni e associazioni non profit, unendo trasparenza, partecipazione e supporto all’economia locale.

In un contesto in cui la sostenibilità e la solidarietà diventano priorità sempre più urgenti, TrustMeUp emerge come una piattaforma innovativa al servizio di comuni e associazioni non profit. Attraverso strumenti digitali moderni, TrustMeUp rende il fundraising più trasparente, partecipativo e vantaggioso per tutti gli attori coinvolti, promuovendo la collaborazione tra cittadini, amministrazioni e attività economiche locali. Il progetto “Comune ad Impatto Sociale” è un esempio concreto di come questa piattaforma possa contribuire a rafforzare il tessuto sociale ed economico delle comunità italiane.

Un modello di sviluppo sostenibile e trasparente

TrustMeUp si distingue per la sua capacità di facilitare l’organizzazione di eventi ad impatto sociale, offrendo ai comuni e alle associazioni strumenti innovativi per la raccolta fondi. La piattaforma consente di creare e gestire eventi, sia online che fisici, con un’interfaccia intuitiva e completamente personalizzabile.

Le donazioni raccolte vanno direttamente alle associazioni beneficiarie designate, senza costi aggiuntivi o intermediari. Ogni transazione è registrata su blockchain, garantendo un livello di trasparenza e sicurezza senza precedenti. Inoltre, TrustMeUp invia ricevute fiscali sia al donatore che all’associazione, rendendo il processo chiaro e affidabile. Questo approccio digitale elimina le complessità burocratiche, semplificando la partecipazione per tutti gli attori coinvolti e promuovendo una cultura di fiducia e partecipazione civica.

Un esempio di successo è rappresentato dal Comune di Arcore, che ha utilizzato TrustMeUp per organizzare il “1° Galà di Magia – Arcore Magic Show” a sostegno della Caritas locale. L’evento ha raccolto 5500 euro, dimostrando come l’integrazione di tecnologia, solidarietà e economia locale possa generare risultati concreti per la comunità.

Sostegno all’economia locale e alla comunità

Uno degli aspetti più innovativi di TrustMeUp è la sua capacità di integrare il fundraising con il sostegno all’economia locale. Per ogni donazione effettuata, il donatore riceve un valore equivalente in sconti da utilizzare presso le attività commerciali registrate sulla piattaforma. Questo meccanismo crea un circolo virtuoso che beneficia tutti: le associazioni ricevono fondi per le loro attività, i donatori ottengono vantaggi concreti e le imprese locali vedono aumentare il loro giro d’affari.

Questo approccio favorisce la partecipazione attiva di cittadini e aziende, rafforzando i legami all’interno della comunità. Inoltre, incentiva la creazione di un ecosistema di supporto reciproco, in cui l’impegno sociale diventa un’opportunità per promuovere la crescita economica locale. Attraverso il progetto “Comune ad Impatto Sociale”, TrustMeUp dimostra come sia possibile coniugare sostenibilità e innovazione per affrontare le sfide attuali e costruire comunità più coese e solidali.

Conclusione

TrustMeUp rappresenta una straordinaria opportunità per comuni e associazioni italiane di innovare il proprio approccio al fundraising. La piattaforma non solo semplifica l’organizzazione e la gestione di eventi ad impatto sociale, ma rafforza anche il tessuto economico e sociale delle comunità. Grazie a un modello trasparente e sostenibile, TrustMeUp è destinata a diventare un punto di riferimento per tutti coloro che credono nell’importanza di unire solidarietà, tecnologia e partecipazione. Sfruttare le potenzialità di questa piattaforma significa non solo supportare cause non profit, ma anche contribuire a un futuro più equo e partecipativo per i nostri territori.

Atleti Uniti

Atleti Uniti: Unione e Supporto nello Sport

“Atleti Uniti”, il fondo di solidarietà per lo sport nato in Lombardia e promosso da CSI Lombardia per sostenere gli atleti in difficoltà economica

L’importanza dello sport nella società moderna è innegabile, fungendo da catalizzatore per la salute, l’inclusione e la coesione sociale. Atleti Uniti – Il Fondo di Solidarietà per lo Sport, rappresenta un progetto rivoluzionario in questo contesto, mirato a supportare gli atleti che affrontano sfide economiche, assicurando che nessuno sia lasciato indietro. Questa iniziativa è il risultato della collaborazione tra CSI Lombardia, la piattaforma TrustMeUp e la Banca dello Sport, creando un fondo di solidarietà unico nel suo genere in Italia.

Atleti Uniti: Unione e Supporto nello Sport
Atleti Uniti è una iniziativa promossa dal CSI Lombardia – AIS INFORMA

Genesi e partecipazione

Il progetto “Atleti Uniti” nasce da una consapevolezza crescente dell’importanza dello sport come veicolo di benessere psicofisico e coesione sociale. In un periodo storico in cui le difficoltà economiche possono limitare la partecipazione agli sport, questo fondo di solidarietà si propone come soluzione concreta. Gli interessati possono contribuire con una donazione minima annuale di soli 10€ attraverso la piattaforma TrustMeUp, garantendo così che tutti possano continuare a praticare le discipline sportive amate.

L’accesso ai benefici del fondo è semplice e inclusivo: i tesserati del CSI e i loro sostenitori possono registrarsi sulla piattaforma TrustMeUp e contribuire alla campagna dedicata. Ogni donazione viene ricompensata con sconti significativi utilizzabili per acquisti vari, incentivando così la partecipazione comunitaria e il sostegno reciproco.

Struttura e impatto del fondo

Atleti Uniti” si distingue per la sua struttura innovativa e per l’impatto diretto che mira ad avere sulla comunità sportiva. La gestione del fondo è affidata alla Banca dello Sport, che opera in stretta collaborazione con il CSI Lombardia. I fondi raccolti sono destinati a coprire le spese per materiali sportivi, visite mediche, tasse associative e altre necessità che possono presentarsi agli atleti in difficoltà.

Il fondo non solo allevia il peso economico dagli atleti e dalle loro famiglie ma promuove anche un ambiente inclusivo e solidale. È un esempio concreto di come lo sport possa funzionare come strumento di inclusione sociale e educazione, in linea con i valori promossi dalla Costituzione italiana, che recentemente ha riconosciuto il valore educativo e sociale dell’attività sportiva.

La trasparenza è una componente chiave del progetto “Atleti Uniti“. Grazie all’uso della tecnologia blockchain, ogni transazione e donazione è tracciata e registrata, garantendo sicurezza e fiducia tra i partecipanti. Questo sistema permette anche di rilasciare ricevute fiscali deducibili per ogni donazione, aumentando ulteriormente l’attrattiva del progetto.

Con l’introduzione di “Atleti Uniti”, il CSI Lombardia non solo risponde ai bisogni immediati della sua comunità ma pone le basi per una pratica sportiva più accessibile e inclusiva. Questo fondo di solidarietà per lo sport è un passo avanti significativo nella promozione dell’equità e del supporto reciproco all’interno della società sportiva italiana, offrendo un modello replicabile che potrebbe influenzare positivamente la gestione dello sport a livello nazionale e internazionale.


Scopri di più sul progetto “Atleti Uniti”