Tag: webinar

Affidamento Impianti sportivi

Affidamento impianti sportivi: il webinar AIS

Partecipa al webinar AIS dell’11 febbraio sulle procedure di affidamento per la gestione degli impianti sportivi, rivolto a Comuni, gestori, progettisti e tecnici del settore.

L’Associazione Impianti Sportivi (AIS) con la collaborazione di CSI Sicilia organizza un webinar online l’11 febbraio, dedicato alla gestione degli impianti sportivi e alle procedure di affidamento. L’evento si rivolge a Comuni, gestori di impianti sportivi, progettisti e tecnici del settore, offrendo un approfondimento sulle normative e sulle opportunità di finanziamento. Un’occasione imperdibile per chi opera nel settore e vuole comprendere le migliori strategie di gestione.

Procedure, normative e finanziamenti: i temi del webinar

Durante l’incontro, i relatori affronteranno i principali aspetti legati all’affidamento e gestione degli impianti sportivi:

  • Rapporto tra Comune e Operatore Privato nelle procedure di partenariato pubblico-privato.
  • Procedure di affidamento secondo il codice dei contratti pubblici.
  • Novità della riforma dello sport in materia di gestione impianti.
  • Finanziamenti agevolati e facilitazioni per i gestori.
  • Advisory e consulenza per il Responsabile Unico del Procedimento (RUP) nelle operazioni di Partenariato Pubblico Privato.
Affidamento impianti sportivi

Esperti del settore a confronto

Il webinar vedrà la partecipazione di professionisti con esperienza consolidata nella gestione e progettazione di impianti sportivi:

  • Ezio Ferrari – Presidente AIS
  • Manuel Farina – CEO Demosion, esperto in Partenariato Pubblico Privato
  • Donato Foresta – Commercialista esperto in consulenza fiscale per società e associazioni sportive
  • Giuseppe De Martino – Architetto e direttore tecnico di Sportium, specialista in impiantistica sportiva
  • Matteo Gerli – Imprenditore e gestore di impianti sportivi (5five Sport Consulting)
  • Amedeo Rovatti – Specialista in diritto demaniale marittimo e consulenza legale per impianti sportivi (5five Sport Consulting)
  • Giampaolo Grasso – Architetto esperto in progettazione e realizzazione di impianti sportivi

Gestione degli impianti sportivi, Webinar del 27 Settembre 2021

Oggi ai gestori di impianti sportivi sono richieste competenze di tipo manageriale che prevedono un’adeguata preparazione. Molti gli strumenti a disposizione di chi deve sostenere la gestione di un impianto ma, nonostante ciò, occorre anche affrontare a monte la corretta progettazione dell’impianto tenendo presente quali attività si svolgeranno nella struttura. 

 

A tal proposito, lo scorso 27 settembre 2021 si è svolto un webinar formativo per affrontare diverse tematiche: dal progetto agli aspetti finanziari, alle incombenze e responsabilità del gestore in termini di organizzazione, alle esigenze relative alla sanificazione degli ambienti e delle relative certificazioni.

 

Specialisti del settore hanno spiegato gli aspetti tecnici di alcune soluzioni finalizzate alla gestione in sicurezza degli impianti sportivi.

Il webinar, organizzato in partnership con AGISITSportIstituto per il Credito Sportivo, ha visto la partecipazione di 350 utenti tra progettisti, PA, gestori, manutentori, aziende, organizzatori, federazioni, stakeholder dell’impiantistica sportiva.

 

Reportage e atti del webinar sono disponibili cliccando qui

Webinar Impianti Sportivi: Progetti e Finanziamenti

Faraone, in collaborazione con AIS e Sport & Impianti, organizza un evento legato ai progetti in vetro per impianti sportivi e ai finanziamenti ad essi legati.

Special Guest.
Studio Barreca & La Varra
Caso Studio – Cittadella dello Sport di Tortona

Campus Faraone
AIS – Associazione Impianti Sportivi
ICS – Istituto per il Credito Sportivo
EPSI – The European Platform for Sport Innovation

22 apr 2021 ore 17:00

 

Iscrizioni a questo link

 

 

 

 

Webinar Impianti Sportivi il palazzetto del futuro

Faraone, Gewiss e l’Arch. Pietro Vittorio sul palazzetto del futuro. 14 Luglio ore 17.00

 
Chi sono i relatori?
Ospiti speciali: 
Arch. Pietro Vittorio – STUDIO VITTORIO & ASSOCIATI
Luigi Rota – GEWISS, Main Partner Atalanta Bergamasca
Ing. Gabriele Romagnoli – Ufficio Tecnico Faraone
Roberto Volpe – Resp. MKT Faraone
 
GEWISS, main partner dell’Atalanta, affronterà il tema “sicurezza e illuminazione a tutto campo” nel prossimo Webinar con Faraone.
 
 
In questo Webinar, con patrocinio di AIS (Associazione Impianti Sportivi) e SPORT & IMPIANTI, assisterai ad interventi mirati sulla progettazione dell’impianto sportivo e sull’illuminazione, inoltre, saranno illustrati altri aspetti del Manuale “Vetro e Impianti sportivi. Norme e tendenze per le Architetture Trasparenti”.
 
Non perdere questo prezioso appuntamento e, se non l’hai ancora fatto, iscriviti ora alla DIRETTA:

 
 

Webinar “Impianti sportivi: il modello inglese”

L’Arch. Casamonti al Webinar “Impianti sportivi: il modello inglese”. Martedì 07 Luglio 2020 dalle ore 17.00.

 
Chi sono i relatori?
Ospite speciale: Arch. Marco Casamonti – STUDIO ARCHEA
Arch. Marco Ducci – SPORT E SALUTE (ex CONI)
Ezio Ferrari – AIS Associazione Impianti Sportivi
Antonio Scialpi – Officine D’Amico
Ing. Aldo Previtali – CETA
Ing. Gabriele Romagnoli – Ufficio Tecnico Faraone
Roberto Volpe – Resp. MKT Faraone
 
Uno stadio non può popolarsi ogni 15 giorni. L’Inghilterra in questo senso è più avanti di tutti. La situazione attuale è drammatica. Il calcio è lo sport più importante del paese, muove folle e coscienze sociali. Eppure siamo molto dietro. A parte qualche eccezione, i nostri stadi sono figli dei Mondiali del 1990.In molti casi sono impianti non conformi alle normative, privi di comfort, senza copertura: nel 2020 è inaccettabile bagnarsi sotto la pioggia come a Firenze” 

Questo è il commento dell’Arch. Marco Casamonti, progettista del Nuovo Stadio Nazionale di Tirana all’interno del Manuale “Vetro e Impianti sportivi. Norme e tendenze per le Architetture Trasparenti”.
 
In questo webinar si affronterà il tema dello spettacolo e sicurezza all’interno dello stadio attraverso le normative di riferimento sulle tribune e bordo campo pensando anche a quali saranno i possibili scenari contemporanei. 
 
Attenzione: i posti per il webinar sono limitati!